Ti Lasso Terra Mia – L’Emigrazione Siciliana negli Anni ’50

Valigia di cuoio con berretto scuro e cartolina della Sicilia, appoggiata su un muretto con vista mare al tramonto, simbolo dell’emigrazione siciliana negli anni ’50.

C’era un tempo, negli anni Cinquanta, in cui i treni partivano pieni di valigie di cartone e di occhi lucidi. La Sicilia, bellissima e severa, vedeva andare via i suoi figli. Non era una scelta leggera: era fame, era bisogno, era la speranza di una vita migliore oltre il mare.

Gli uomini lasciavano le case di pietra, i campi di grano e i fichidindia maturi, promettendo di tornare. Le donne restavano ad aspettare, cucendo al lume di una lampada, contando le lettere che arrivavano da lontano.

Molti partivano per il Nord Italia, altri verso l’America, l’Australia o la Germania. Le valigie erano piene di poche cose, ma il cuore colmo di una sola: la Sicilia.

E in questo distacco, tra la riva del porto e l’odore di salsedine, nascevano parole che diventavano preghiera e poesia.

Ti lasso, terra mia,
ma u cori miu nun partiu,
ristau ccà, tra i suli e i ciuri
d’a strata unni nascìu.

Ti lasso, mari amaru,
chi mi cantasti notti interi,
e l’oduri d’u pani friscu
ca la me matri stinnìa supra i tavuleri.

Partu, ma ’nta l’occhi portu
lu culuri d’i to tramunti,
e quannu u ventu mi vasa
senti l’arbulu d’i ficu e i canti di li cuntanti.

Un jornu, quannu l’ura chiama,
tornerò ’nta li tò vrazza,
picchì l’amuri pi la me terra
nun si perdi, nun s’ammuzza.

Negli occhi di chi partiva restava per sempre un’immagine: il profilo della propria isola allontanarsi fino a diventare una linea all’orizzonte. Ma dentro, la Sicilia rimaneva viva. Ogni odore, ogni parola, ogni sapore era un legame invisibile che univa chi partiva e chi restava.

Questo episodio del podcast Voci di Sicilia Magica racconta proprio quel legame, fatto di dolore e di orgoglio, di lacrime e di speranza. Un viaggio nelle memorie di un popolo che, ovunque sia andato, non ha mai smesso di dire:

“Ti lasso, terra mia… ma u cori miu è sempri cca.”

Ascolta l’episodio completo “Ti Lasso Terra Mia – L’Emigrazione Siciliana negli Anni ’50” su Spotify per rivivere queste storie di vita e di cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *