Nella pittoresca isola della Sicilia, una regione ricca di tradizioni e cultura, gli antichi mestieri sono ancora oggi testimoni di un patrimonio unico e affascinante. Uno di questi mestieri, che […]
Archivio Tag: Tradizioni
La pigna è un simbolo che si trova comunemente in tutta la Sicilia, sia come ornamento architettonico che come oggetto d’arte. Questo simbolo ha una lunga storia e un significato […]
Raccolta di poesie di Turi Toscano – dal libro – LA SORTI DU PUETA La zia Betta miciddiusa pi nun diri sparlittera sapi fari la ‘ndricusa veramenti cu manera. Poi si susi matinali e […]
Oggi vi voglio parlare di un dolce tradizionale che viene consumato nel periodo Natalizio. I Buccellati Siciliani, o Cucciddati in dialetto, sono biscotti di pasta frolla tipici del periodo natalizio, […]
Oggi vi voglio far conoscere, per chi non la conosce una delle celebri canzoni della tradizione Siciliana.Tutti, almeno una volta, l’abbiamo sentita o canticchiata, ma pochi sanno cosa vuol dire. […]
Oggi, vi voglio parlare di un’altra antica tradizione oppure meglio una espressione Siciliana. La lingua siciliana non finisce mai di stupirci!Riesce sempre a sorprenderci, soprattutto quando ci si addentra nei […]
Mentre il mondo si prepara a festeggiare Halloween, in Sicilia si preserva, una delle antiche tradizioni: la Festa dei Morti, dove richiamano riti suggestivi e, se non devozione, riverenza e […]
Oggi facciamo un tuffo nel passato, un viaggio alla riscoperta di tradizioni perdute. Alcuni di voi si ricordano perché lo hanno vissuto, oppure per sentito dire oppure dai lettori piu’ […]
Avete mai sentito parlare dell’Amaro Averna? Penso proprio di si, tutti lo conosciamo come l’amaro Siciliano, ma oggi voglio raccontarvi la storia e dove nasce. Averna è un liquore amaro […]
Sei un amante dei panorami mozzafiato?Allora non può mancare una visita al borgo di Erice, non solo uno dei borghi più straordinari della Sicilia, ma anche uno dei più belli […]