Se c’è un luogo in Sicilia dove il mare sembra raccontare una storia magica, quello è la Grotta Azzurra di Taormina.
Situata nella splendida Baia dell’Isola Bella, questa cavità naturale cattura lo sguardo e il cuore di chiunque vi entri, grazie alle sue acque cristalline e ai riflessi che assumono tonalità di un azzurro quasi surreale.
Riserva Marina dell’Isola Bella e la pittoresca Grotta Azzurra di Taormina.
La storia di questi luoghi ha inizio nel 1806, quando Ferdinando I di Borbone donò quest’angolo di costa a Pancrazio Ciprioti. Dopo quasi due secoli, nel 1990 l’Isola Bella venne acquisita dall’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana e, nel 1998, istituita come riserva naturale sotto la gestione del WWF, a tutela di flora, fauna e paesaggi unici.
Camminando lungo la costa o navigando tra le acque della Riserva Marina, non si può non restare affascinati da questo piccolo scrigno naturale. Il gioco di luce che si riflette sulle pareti della grotta crea un’atmosfera sospesa, quasi magica, capace di far dimenticare il mondo esterno.
Come raggiungere la Grotta Azzurra
La Grotta Azzurra è accessibile solo via mare, e ci sono diversi modi per viverla:
- Escursioni in barca: Partendo dal Porto di Giardini Naxos, molte compagnie offrono tour di circa due ore, che comprendono soste per nuotare o fare snorkeling. Alcuni propongono anche aperitivi a bordo, per un’esperienza completa e rilassante.
Make your booking - Tour in kayak: Per chi cerca un contatto più intimo con la natura, il kayak è l’opzione perfetta. Silenziosi e agili, i kayak permettono di esplorare la grotta e la Riserva Marina dell’Isola Bella in totale armonia con l’ambiente circostante.
- Snorkeling dalla spiaggia: Gli amanti dello snorkeling possono raggiungere la grotta direttamente dalla spiaggia di Isola Bella. Un modo emozionante per tuffarsi in acque turchesi e osservare la vita marina in un contesto protetto.
Perché vale la pena visitarla
La Grotta Azzurra non è solo una tappa da segnare sulla mappa: è un’esperienza che resta nel cuore.
Che scegliate una escursione in barca, un tour in kayak o una sessione di snorkeling, vi troverete davanti a panorami mozzafiato e riflessi azzurri che sembrano usciti da un sogno.
Non dimenticate la fotocamera: ogni scatto racconterà un pezzo di questa magia siciliana.