In Sicilia c’è uno dei posti più belli al mondo: si torna a nuotare nei laghetti di Cavagrande

La Riserva Naturale Orientata di Cavagrande del Cassibile, situata in provincia di Siracusa, è un vero paradiso terrestre nel cuore della Sicilia orientale. Dopo anni di chiusura, il sentiero principale “Scala cruci” è stato messo in sicurezza grazie a un investimento di quasi 2 milioni di euro da parte della Regione, e finalmente è di nuovo possibile raggiungere e immergersi nelle splendide acque cristalline dei famosi laghetti di Cavagrande

Un angolo di natura incontaminata tra canyon e laghetti
Questo territorio è caratterizzato da canyon mozzafiato scolpiti dal fiume Cassibile, che nel corso dei millenni ha creato una serie di laghetti naturali con acque fresche e limpide, perfette per un tuffo rinfrescante nelle giornate calde. I laghetti sono circondati da una ricca vegetazione mediterranea, tra cui alberi di leccio e canneti, e da maestose pareti rocciose al cui interno si nascondono tracce archeologiche di antiche civiltà, dalla Grotta dei Briganti ai complessi ipogei del periodo siculo.
Il percorso per raggiungerli presenta tratti ripidi e rocciosi ed è consigliato un equipaggiamento adeguato con scarpe da trekking e cappello per proteggersi dal sole estivo. L’area è molto suggestiva, apprezzata non solo per la sua bellezza naturalistica, ma anche per la sua importanza storico-archeologica

Trekking con guida: l’avventura con Sicilia Magica
Per vivere appieno questa esperienza, Sicilia Magica propone un trekking guidato che accompagna gli escursionisti lungo i percorsi meno battuti della riserva, garantendo sicurezza, conoscenza approfondita del territorio e momenti di relax nei laghetti. Questa escursione è perfetta per chi desidera scoprire non solo la natura, ma anche aneddoti sulla flora, fauna e la storia locale.
Il trekking è organizzato con attenzione per offrire un’esperienza autentica, con gruppi piccoli e guide esperte che parlano italiano e, su richiesta, anche inglese. Si tratta di un’occasione per immergersi nella natura siciliana, godendo di paesaggi unici e di un tuffo rigenerante nelle acque trasparenti dei laghetti.

Make your booking
Select Date & Time :

Informazioni pratiche
L’ingresso alla riserva prevede un biglietto di 2 euro (1 euro ridotto, 4 euro per gruppi famiglia, ingresso gratuito per minori di 8 anni e persone con disabilità con accompagnatore).
Il sentiero è accessibile dai punti di ingresso di Belvedere (Avola), Carrubbella (Noto) e Stallaini (Noto).
È possibile raggiungere facilmente la riserva imboccando l’autostrada Siracusa-Gela, uscita Avola, e proseguendo lungo la Statale 115 verso Noto fino alla SP 4 Avola-Manghisi.

Per chi ama la natura e l’avventura, il trekking guidato a Cavagrande con Sicilia Magica è l’opportunità perfetta per scoprire un angolo autentico e spettacolare della Sicilia, tra paesaggi unici, storia millenaria e momenti di puro relax nei laghetti.

Rispondi