Archivio Categoria: Consigli di Viaggio

Sezione dedicata a suggerimenti pratici, itinerari organizzati, trucchi di viaggio e idee su misura per scoprire la Sicilia autentica in gruppo o in famiglia.

Andare per Castelli in Sicilia

giorgiofranco_castellomaniace_siracusa_sicilia

Itinerario federiciano tra pietra, potere e poesia.
[di Giorgio Franco] La Sicilia custodisce uno dei patrimoni castrali più affascinanti del Medioevo europeo: fortezze nate dal sogno imperiale di Federico II di Svevia, lo Stupor Mundi, e dall’ingegno del suo architetto e stratega, Riccardo da Lentini. Dalla capitale Palermo con il Palazzo Reale, laboratorio di convivenza tra culture, alle architetture marittime di Siracusa (Castello Maniace) e Augusta, fino ai modelli geometrici di Catania (Castello Ursino) e alle rocche imponenti di Enna e Milazzo, il percorso rivela un linguaggio architettonico innovativo, fatto di simboli, matematica e potere.
Ogni sito racconta una pagina di storia: residenze di caccia come Bellumvider a Castelvetrano, presidi inespugnabili come Scaletta Zanclea, città-fortezze come Lentini, che oltre al Castellaccio diede i natali a poeti, cavalieri e santi. Il viaggio tocca anche Menfi, Salemi, Giuliana, Gela, Agira, senza dimenticare tracce federiciane a Monte Jato, Patti, Cefalù e Monforte San Giorgio.

Visitare questi luoghi significa attraversare un’epoca in cui la Sicilia era il cuore del Mediterraneo, cerniera tra Oriente e Occidente, dove il potere imperiale dialogava con la poesia della Scuola Siciliana e con l’arte militare più raffinata.

Mosaici in Sicilia: dalla Villa del Tellaro a Noto alla Villa del Casale di Piazza Armerina

dal Tellaro al Casale: le Ville Romane di Sicilia

La Sicilia non è soltanto terra di barocco e di paesaggi mediterranei. È anche un grande scrigno di memorie romane che affiorano sotto la luce del sole isolano in forme spettacolari: i mosaici pavimentali. Due siti in particolare raccontano questa eredità con straordinaria potenza: la Villa Romana del Tellaro a Noto e la Villa Romana […]

Le Cascate dell’Oxena: il paradiso segreto di Militello in Val di Catania

scopri_cascate_oxena

A poco più di un’ora da Catania, Ragusa e Siracusa, nel cuore della Sicilia sud-orientale, sorge un gioiello naturalistico poco conosciuto: le Cascate dell’Oxena. Siamo a Militello in Val di Catania, un territorio che, oltre al suo straordinario patrimonio storico-artistico barocco, custodisce scenari paesaggistici di rara bellezza. Qui, tra canyon lavici e vegetazione mediterranea rigogliosa, […]

Grotta Azzurra di Taormina: un angolo di paradiso tra mare e luce

Interno della Grotta Azzurra di Taormina con acqua cristallina di colore azzurro intenso e pareti rocciose naturali.

Se c’è un luogo in Sicilia dove il mare sembra raccontare una storia magica, quello è la Grotta Azzurra di Taormina. Situata nella splendida Baia dell’Isola Bella, questa cavità naturale cattura lo sguardo e il cuore di chiunque vi entri, grazie alle sue acque cristalline e ai riflessi che assumono tonalità di un azzurro quasi surreale.Riserva […]

Buscemi: la sentinella degli Iblei tra civiltà perdute, muretti a secco e fortezze rupestri

Nel cuore degli Iblei, su un’altura che guarda con compostezza e discrezione l’oriente siciliano, si erge Buscemi, un piccolo borgo che — dietro l’apparente quiete di provincia — custodisce una stratificazione storica e spirituale sorprendente. A 760 metri sul livello del mare, con una popolazione che oggi si attesta intorno ai 940 abitanti, Buscemi si […]

Licodia Eubea: archeologia viva e sacralità rupestre nel cuore degli Iblei

Ci sono luoghi che, seppur apparentemente minuscoli sulle carte geografiche, spalancano interi mondi. Licodia Eubea è uno di questi. Un piccolo borgo incastonato tra i rilievi più silenziosi degli Iblei, dove la storia non si limita ad abitare le pietre: respira, racconta, coinvolge. In questo angolo appartato della Sicilia orientale, a pochi chilometri da Vizzini […]

Pantalica: un eden segreto in estate

Immersa nel cuore degli Iblei, la Riserva di Pantalica — che comprende le gole dell’Anapo e del Calcinara — si trasforma durante l’estate in un’oasi di frescura. Qui l’ombra dei platani orientali e dei pioppi, unita al mormorio dei torrenti, crea un microclima ideale: un ristoro miracoloso lontano dall’arsura della Sicilia interna Sentieri come quello […]

La Sicilia: Un’Isola che Ti Sorprende Sempre

La Sicilia è un angolo di paradiso che unisce storia, cultura, natura e gastronomia. Con la sua posizione privilegiata nel cuore del Mediterraneo, è la destinazione perfetta per chi cerca una vacanza variegata e ricca di esperienze uniche. Scopri con noi i motivi per cui la Sicilia dovrebbe essere la tua prossima meta. Un Patrimonio […]

Sicilia Magica: Viaggia in Traghetto verso la Sicilia con Stile

La Sicilia, con la sua ricca storia, cultura vibrante e paesaggi mozzafiato, è una delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo. Grazie alla nostra partnership con una rinomata compagnia di traghetti, Sicilia Magica rende ancora più facile e conveniente esplorare questa splendida isola. In questo post, vi guideremo attraverso tutti i vantaggi di viaggiare in traghetto […]

10 motivi per scegliere la Sicilia come meta di vacanza indimenticabile

Benvenuti nel cuore del Mediterraneo! Se state cercando una meta di vacanza che offre una combinazione unica di storia millenaria, paesaggi mozzafiato, cibo delizioso e ospitalità calorosa, allora la Sicilia è il posto perfetto per voi. Questa affascinante isola italiana ha tutto ciò che si possa desiderare in una vacanza memorabile. Ecco dieci buoni motivi […]