Archivio Categoria: Cultura

Scopri la vera anima culturale della Sicilia con esperienze organizzate pensate per gruppi e famiglie. Qui troverai itinerari autentici tra musei, siti archeologici, tradizioni locali e storie millenarie. Tour guidati, visite esperienziali e percorsi culturali per vivere la Sicilia più autentica attraverso il suo patrimonio artistico, storico e umano.

Le Tradizioni del Dialetto Siciliano: Una Storia Affascinante

Il siciliano, conosciuto anche come sicilianu nella sua forma nativa, è una delle lingue romanze più antiche e ricche di storia d’Italia. Questo dialetto non è solo una forma di comunicazione, ma un vero e proprio patrimonio culturale che racconta la storia della Sicilia attraverso i secoli. Le Radici del Dialetto Siciliano Il siciliano ha […]

Un Tuffo nei Ricordi d’Infanzia

C’era una volta, non troppo tempo fa, un rituale che si ripeteva ogni estate, una tradizione che legava generazioni e attraversava l’Italia intera. Era quel momento dell’anno in cui, finita la scuola, i bambini del Nord preparavano le valigie con trepidazione e, con il cuore leggero, si avviavano verso il Sud, verso quella terra che […]

Il Carretto Siciliano: Un’Icona di Arte e Tradizione

Il Carretto Siciliano è uno dei simboli più iconici dell’isola di Sicilia, noto per la sua bellezza artistica e la sua storia ricca di tradizioni. In questo blog, esploreremo l’affascinante mondo del Carretto Siciliano, dalla sua origine alle sue influenze culturali Origini del Carretto SicilianoIl Carretto Siciliano, noto anche come “carrettu” ha radici antiche e […]

Gli Antichi Mestieri in Sicilia: L’Arte di Intrecciare il Vimini

Nella pittoresca isola della Sicilia, una regione ricca di tradizioni e cultura, gli antichi mestieri sono ancora oggi testimoni di un patrimonio unico e affascinante. Uno di questi mestieri, che affonda le sue radici nel passato più lontano, è l’arte di intrecciare il vimini. L’intreccio del vimini è un’arte antica che ha plasmato la vita […]

Il Banditore in Sicilia: Un Antico Mestiere di Comunicazione e Intrattenimento

Nell’incantevole terra della Sicilia, tra le sue suggestive strade lastricate e le piazze vivaci, si è sviluppata una tradizione unica che mescola abilità comunicative e intrattenimento: il mestiere del banditore. Questa figura affascinante e antica ha svolto un ruolo cruciale nella diffusione delle notizie, nell’annuncio di eventi importanti e nell’animazione delle piazze. In questo articolo, […]

Alla Scoperta dei Pupi Siciliani: Arte, Storia e Tradizione

I Pupi Siciliani: un tesoro culturale unico Nell’isola mediterranea della Sicilia, tra le pittoresche strade e le antiche piazze, si cela un’affascinante tradizione che racconta storie di eroi, battaglie epiche e avventure straordinarie. I Pupi Siciliani, marionette intricatamente intagliate e dipinte a mano, sono i protagonisti di questo spettacolo teatrale tradizionale, ricco di storia, cultura […]

Andrea Camilleri: L’Intramontabile Maestro delle Storie Siciliane

Nel panorama culturale italiano, pochi nomi sono in grado di evocare l’atmosfera unica della Sicilia come quello di Andrea Camilleri. Scrittore, regista e sceneggiatore, Camilleri è stato un autentico ambasciatore della cultura siciliana, donando al mondo storie indimenticabili attraverso i suoi romanzi e le sue opere teatrali. In questo articolo, esploreremo la vita e l’eredità […]

La pigna in Sicilia: storia e significato di un simbolo antico

La pigna è un simbolo che si trova comunemente in tutta la Sicilia, sia come ornamento architettonico che come oggetto d’arte. Questo simbolo ha una lunga storia e un significato importante per la cultura siciliana. In Sicilia, la pigna è spesso associata alla fertilità e alla prosperità. Questo simbolo era presente già nell’antica cultura greca, […]

L’abbanniata dell’ambulante, la tradizione siciliana che continua a vivere”

L’abbanniata, (o vanniate) dell’ambulante in Sicilia: una tradizione antica che resiste al tempo. L’abbanniata è una delle tradizioni più antiche della Sicilia, che ha radici profonde nel passato dell’isola.  Chiunque sia stato almeno una volta in Sicilia, ha sicuramente ascoltato una abbanniata. Al primo ascolto si può rimanere un po’ sorpresi. Si tratta di un’attività […]

Bucellati Siciliani “Viscotta di ficu”

Oggi vi voglio parlare di un dolce tradizionale che viene consumato nel periodo Natalizio. I Buccellati Siciliani, o Cucciddati in dialetto, sono biscotti di pasta frolla tipici del periodo natalizio, ripieni di fichi secchi. Il ripieno è a base di fichi, frutta secca e marmellata, ed è profumato con spezie: cannella, chiodi di garofano, cardamomo […]