Archivio Categoria: Messina

Andare per Castelli in Sicilia

giorgiofranco_castellomaniace_siracusa_sicilia

Itinerario federiciano tra pietra, potere e poesia.
[di Giorgio Franco] La Sicilia custodisce uno dei patrimoni castrali più affascinanti del Medioevo europeo: fortezze nate dal sogno imperiale di Federico II di Svevia, lo Stupor Mundi, e dall’ingegno del suo architetto e stratega, Riccardo da Lentini. Dalla capitale Palermo con il Palazzo Reale, laboratorio di convivenza tra culture, alle architetture marittime di Siracusa (Castello Maniace) e Augusta, fino ai modelli geometrici di Catania (Castello Ursino) e alle rocche imponenti di Enna e Milazzo, il percorso rivela un linguaggio architettonico innovativo, fatto di simboli, matematica e potere.
Ogni sito racconta una pagina di storia: residenze di caccia come Bellumvider a Castelvetrano, presidi inespugnabili come Scaletta Zanclea, città-fortezze come Lentini, che oltre al Castellaccio diede i natali a poeti, cavalieri e santi. Il viaggio tocca anche Menfi, Salemi, Giuliana, Gela, Agira, senza dimenticare tracce federiciane a Monte Jato, Patti, Cefalù e Monforte San Giorgio.

Visitare questi luoghi significa attraversare un’epoca in cui la Sicilia era il cuore del Mediterraneo, cerniera tra Oriente e Occidente, dove il potere imperiale dialogava con la poesia della Scuola Siciliana e con l’arte militare più raffinata.

Grotta Azzurra di Taormina: un angolo di paradiso tra mare e luce

Interno della Grotta Azzurra di Taormina con acqua cristallina di colore azzurro intenso e pareti rocciose naturali.

Se c’è un luogo in Sicilia dove il mare sembra raccontare una storia magica, quello è la Grotta Azzurra di Taormina. Situata nella splendida Baia dell’Isola Bella, questa cavità naturale cattura lo sguardo e il cuore di chiunque vi entri, grazie alle sue acque cristalline e ai riflessi che assumono tonalità di un azzurro quasi surreale.Riserva […]

L’Incanto della Cascata del Catafurco nei Nebrodi

Situata nel cuore del Parco dei Nebrodi, la Cascata del Catafurco è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sicilia. Un luogo incantevole dove la natura incontaminata regala emozioni uniche e paesaggi mozzafiato. Un’Esperienza Immersa nella Natura La Cascata del Catafurco, con il suo salto d’acqua di circa 30 metri, crea un suggestivo spettacolo naturale. […]

Capo d’Orlando: Un Gioiello della Costa Tirrenica

Benvenuti a Capo d’Orlando Capo d’Orlando, un angolo incantevole della costa tirrenica siciliana, è una meta perfetta per chi desidera unire bellezze naturali, storia affascinante e cultura vivace. Scopri con noi perché questa località è considerata uno dei gioielli della Sicilia. Un Tuffo nella Storia Le origini di Capo d’Orlando affondano le radici nell’antichità. Questo […]

Taormina: La Perla del Mediterraneo che Incanta i Visitatori

Situata sulla costa orientale della Sicilia, Taormina è una gemma scintillante che attrae visitatori da tutto il mondo. Questa affascinante cittadina, incastonata tra le montagne e il mare, offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia millenaria e cultura vibrante. Se stai pianificando una visita in Sicilia, Taormina è una tappa imperdibile. Un Viaggio nella […]

Esplora Vulcano: La Gemma delle Isole Eolie

Se hai mai sognato di visitare un luogo dove la natura selvaggia si fonde con panorami mozzafiato, Vulcano, una delle perle delle Isole Eolie, è la tua destinazione ideale. Questo angolo di paradiso nel Mar Tirreno è un’avventura che aspetta solo di essere vissuta. Un Tuffo nella Storia Vulcanica Vulcano è famosa per i suoi […]