Archivio Categoria: Palermo

Bagheria e dintorni: il lato più autentico della Sicilia tra arte, mare e poesia

Veduta aerea della Chiesa Madre di Bagheria con la cupola maiolicata e le ville storiche circostanti immerse nel verde.

Ci sono posti che non si raccontano, si sentono. Bagheria per me è uno di quei luoghi. Non il classico borgo da cartolina, ma un intreccio di emozioni: antiche ville aristocratiche che sembrano sospese nel tempo, profumo di zagara nell’aria, e il mare… quel mare limpido e sincero che ti aspetta appena giri l’angolo. Una passeggiata tra passato […]

Cefalù, la Perla della Sicilia: Cosa Vedere e Fare in un Viaggio Indimenticabile

Situata sulla costa settentrionale della Sicilia, Cefalù è una perla nascosta che merita di essere scoperta. Questo affascinante borgo marinaro è famoso per il suo mix unico di cultura, bellezze naturali e architettura medievale. Se stai pianificando un viaggio in Sicilia, ecco perché Cefalù dovrebbe essere in cima alla tua lista. 1. Mare Cristallino e Spiagge da Sogno […]

“Eccellenza medievale in Sicilia: Il Duomo di Monreale, patrimonio UNESCO”

Il Duomo di Monreale, situato nella città siciliana di Monreale, è uno dei più grandi tesori dell’arte normanna in Italia. Costruito nel XII secolo su commissione del Re Guglielmo II, detto “Il Buono” il Duomo è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2015. La bellezza del Duomo di Monreale è la sintesi perfetta tra arte, […]

Frutta Martorana, la sua storia e leggenda

La frutta Martorana (frutta marturana in Sicilia) è un dolce tipico siciliano di origine palermitana, ha un’origine antichissima e la sua storia è indissolubilmente legata a quella del convento attiguo alla chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio a Palermo. È un dolce famoso in tutto il mondo perché la sua preparazione e il confezionamento garantiscono una […]