Nel cuore della vibrante e affascinante Sicilia, un’antica tradizione culinaria continua a svelare i suoi segreti stagione dopo stagione: i babbaluci siciliani. Questi piccoli molluschi terrestri, noti anche come lumache di mare, sono un vero e proprio piacere per i sensi e una delizia culinaria che affonda le radici in secoli di storia. In questo […]
Archivio Tag: Sicilia
La Sicilia, l’isola baciata dal sole nel cuore del Mar Mediterraneo, è una terra ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Tra le gemme più preziose di questa terra c’è Siracusa, una città che incanta i visitatori con il suo patrimonio storico, le affascinanti vestigia dell’antichità e la bellezza senza tempo delle sue coste. In […]
Benvenuti nel cuore del Mediterraneo! Se state cercando una meta di vacanza che offre una combinazione unica di storia millenaria, paesaggi mozzafiato, cibo delizioso e ospitalità calorosa, allora la Sicilia è il posto perfetto per voi. Questa affascinante isola italiana ha tutto ciò che si possa desiderare in una vacanza memorabile. Ecco dieci buoni motivi […]
Il Duomo di Monreale, situato nella città siciliana di Monreale, è uno dei più grandi tesori dell’arte normanna in Italia. Costruito nel XII secolo su commissione del Re Guglielmo II, detto “Il Buono” il Duomo è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2015. La bellezza del Duomo di Monreale è la sintesi perfetta tra arte, […]
L’abbanniata, (o vanniate) dell’ambulante in Sicilia: una tradizione antica che resiste al tempo. L’abbanniata è una delle tradizioni più antiche della Sicilia, che ha radici profonde nel passato dell’isola. Chiunque sia stato almeno una volta in Sicilia, ha sicuramente ascoltato una abbanniata. Al primo ascolto si può rimanere un po’ sorpresi. Si tratta di un’attività […]
La Riserva Naturale dello Zingaro, situata nella provincia di Trapani in Sicilia, è una delle aree protette più belle e incontaminate dell’isola. La riserva copre un’area di 7 km lungo la costa settentrionale della Sicilia e comprende una serie di baie, calette e insenature, oltre a una varietà di ecosistemi costieri e montani. La Riserva dello […]
Oggi vi parlo di una ricetta tradizionale siciliana: Pasta con le sarde in siciliano (“pasta chi sardi”). Si tratta di un primo piatto molto gustoso, dal sapore forte e deciso ma che sa trovare il giusto equilibrio, caratterizzato da prodotti semplici e di scarsa qualità facilmente reperibili in Sicilia, come l’immancabile finocchietto selvatico e le […]
Passeggia per le strade di Castellammare del Golfo respirandone i profumi e godendoti il panorama Scoprirai i suoi mille volti! Castellammare del Golfo è un comune costiero situato nella provincia di Trapani, in Sicilia, Italia. La città è situata lungo la costa nord-occidentale della Sicilia, a pochi chilometri da Trapani e da San Vito Lo […]
Raccolta di poesie di Turi Toscano – dal libro – LA SORTI DU PUETA La zia Betta miciddiusa pi nun diri sparlittera sapi fari la ‘ndricusa veramenti cu manera. Poi si susi matinali e si mitti ‘mmuvimentu s’avvicina a lu piazzali pi truvari lu so ‘ntentu. La so lingua è muzzulidda ci ‘mprapocchia lu parlari, mentri arriva la zia Lidda e ‘ncumincianu a sparlari. […]
Oggi vi voglio parlare di un dolce tradizionale che viene consumato nel periodo Natalizio. I Buccellati Siciliani, o Cucciddati in dialetto, sono biscotti di pasta frolla tipici del periodo natalizio, ripieni di fichi secchi. Il ripieno è a base di fichi, frutta secca e marmellata, ed è profumato con spezie: cannella, chiodi di garofano, cardamomo […]