Nell’incantevole terra della Sicilia, tra le sue suggestive strade lastricate e le piazze vivaci, si è sviluppata una tradizione unica che mescola abilità comunicative e intrattenimento: il mestiere del banditore. Questa figura affascinante e antica ha svolto un ruolo cruciale nella diffusione delle notizie, nell’annuncio di eventi importanti e nell’animazione delle piazze. In questo articolo, […]
Archivio Tag: Cultura
L’abbanniata, (o vanniate) dell’ambulante in Sicilia: una tradizione antica che resiste al tempo. L’abbanniata è una delle tradizioni più antiche della Sicilia, che ha radici profonde nel passato dell’isola. Chiunque sia stato almeno una volta in Sicilia, ha sicuramente ascoltato una abbanniata. Al primo ascolto si può rimanere un po’ sorpresi. Si tratta di un’attività […]
Passeggia per le strade di Castellammare del Golfo respirandone i profumi e godendoti il panorama Scoprirai i suoi mille volti! Castellammare del Golfo è un comune costiero situato nella provincia di Trapani, in Sicilia, Italia. La città è situata lungo la costa nord-occidentale della Sicilia, a pochi chilometri da Trapani e da San Vito Lo […]
Raccolta di poesie di Turi Toscano – dal libro – LA SORTI DU PUETA La zia Betta miciddiusa pi nun diri sparlittera sapi fari la ‘ndricusa veramenti cu manera. Poi si susi matinali e si mitti ‘mmuvimentu s’avvicina a lu piazzali pi truvari lu so ‘ntentu. La so lingua è muzzulidda ci ‘mprapocchia lu parlari, mentri arriva la zia Lidda e ‘ncumincianu a sparlari. […]