Oggi, vi voglio parlare di un’altra antica tradizione oppure meglio una espressione Siciliana. La lingua siciliana non finisce mai di stupirci!Riesce sempre a sorprenderci, soprattutto quando ci si addentra nei modi di dire più famosi. Prendiamo ad esempio l’argomento che ho scelto oggi per voi “Liccari ‘a sarda”, ovvero “Leccare la sarda”.Questa espressione, usata anche […]
Archivio Categoria: Cultura
Mentre il mondo si prepara a festeggiare Halloween, in Sicilia si preserva, una delle antiche tradizioni: la Festa dei Morti, dove richiamano riti suggestivi e, se non devozione, riverenza e rispetto verso i defunti. La Festa dei Morti, “U iornu di li morti”, che ancora in qualche modo si celebra in Sicilia dopo la ricorrenza […]
Oggi facciamo un tuffo nel passato, un viaggio alla riscoperta di tradizioni perdute. Alcuni di voi si ricordano perché lo hanno vissuto, oppure per sentito dire oppure dai lettori piu’ giovani si chiederanno cos’é? La pasta “a scannaturi”, si tratta di una tradizione antica che nasce nel dopoguerra, una tradizione che richiamava quella dei più […]
Solfara o Zolfara, in siciliano pirrera, è una miniera di zolfo che può essere intesa sia come una vera e propria miniera che come un semplice scavo di superficie e più o meno esteso denominato cava e non va confusa con solfatara.La parola pirrera deriva dal Perrière francese. Il nome comune di Pirrera è la […]
La tradizione della ceramica siciliana ha origine in un lontano passato. Apparve per la prima volta nel Neolitico (l’ultimo dei tre periodi dell’età della pietra), quando si trasformò da un’economia di caccia e raccolta a un’economia legata all’agricoltura e alla zootecnia (produzione alimentare). Questo periodo storico è compreso tra il 10.000 e il 5.000 avanti […]
La raccolta delle olive in Sicilia: un’antica tradizione di famiglia. In questo periodo dell’anno molti abitanti dell’isola hanno un’importante usanza: raccogliere le olive per l’olio extra vergine di oliva, che è il re della tavola durante tutto l’anno in Sicilia. Per alcune famiglie siciliane la raccolta delle olive è una tradizione e un vero e […]
la Sicilia ha geograficamente forma di triangolo. Questa sua conformazione le valse l’antico nome di Trinàcria.Il termine Sicilia, fin dall’antichità, prese il nome Trinàcria e anche di Sicània cioè terra dei Sicani, fra i primi abitatori dell’Isola.Secondo il grammatico latino Marco Terenzio Varrone, il termine Sicilia deriverebbe dalla voce italica sica che sta ad indicare […]