Nelle lussureggianti terre della Sicilia, dove il sole bacia delicatamente il suolo fertile, nasce un tesoro culinario che incanta i palati di tutto il mondo: U Strattu, il vero concentrato di pomodoro siciliano. Questo prelibato ingrediente è molto più di un semplice condimento; è un pezzo di storia, cultura e passione che riflette l’amore della […]
Archivio Autore: Silvia Pastorello
La Sicilia, l’isola baciata dal sole nel cuore del Mar Mediterraneo, è una terra ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Tra le gemme più preziose di questa terra c’è Siracusa, una città che incanta i visitatori con il suo patrimonio storico, le affascinanti vestigia dell’antichità e la bellezza senza tempo delle sue coste. In […]
Benvenuti nel cuore del Mediterraneo! Se state cercando una meta di vacanza che offre una combinazione unica di storia millenaria, paesaggi mozzafiato, cibo delizioso e ospitalità calorosa, allora la Sicilia è il posto perfetto per voi. Questa affascinante isola italiana ha tutto ciò che si possa desiderare in una vacanza memorabile. Ecco dieci buoni motivi […]
La pigna è un simbolo che si trova comunemente in tutta la Sicilia, sia come ornamento architettonico che come oggetto d’arte. Questo simbolo ha una lunga storia e un significato importante per la cultura siciliana. In Sicilia, la pigna è spesso associata alla fertilità e alla prosperità. Questo simbolo era presente già nell’antica cultura greca, […]
Il Duomo di Monreale, situato nella città siciliana di Monreale, è uno dei più grandi tesori dell’arte normanna in Italia. Costruito nel XII secolo su commissione del Re Guglielmo II, detto “Il Buono” il Duomo è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2015. La bellezza del Duomo di Monreale è la sintesi perfetta tra arte, […]
L’abbanniata, (o vanniate) dell’ambulante in Sicilia: una tradizione antica che resiste al tempo. L’abbanniata è una delle tradizioni più antiche della Sicilia, che ha radici profonde nel passato dell’isola. Chiunque sia stato almeno una volta in Sicilia, ha sicuramente ascoltato una abbanniata. Al primo ascolto si può rimanere un po’ sorpresi. Si tratta di un’attività […]
Oggi vi voglio parlare di una località a me molto cara. La piazzetta del paese è deserta e il venditore di panelle sonnecchia nel caldo pomeridiano. Ma la bellezza per me é guardare il mare e quello che resta della Torre un piccolo borgo di cui é caratterizzato da una torre di avvistamento costruita intorno […]
La Riserva Naturale dello Zingaro, situata nella provincia di Trapani in Sicilia, è una delle aree protette più belle e incontaminate dell’isola. La riserva copre un’area di 7 km lungo la costa settentrionale della Sicilia e comprende una serie di baie, calette e insenature, oltre a una varietà di ecosistemi costieri e montani. La Riserva dello […]
Oggi vi parlo di una ricetta tradizionale siciliana: Pasta con le sarde in siciliano (“pasta chi sardi”). Si tratta di un primo piatto molto gustoso, dal sapore forte e deciso ma che sa trovare il giusto equilibrio, caratterizzato da prodotti semplici e di scarsa qualità facilmente reperibili in Sicilia, come l’immancabile finocchietto selvatico e le […]
Passeggia per le strade di Castellammare del Golfo respirandone i profumi e godendoti il panorama Scoprirai i suoi mille volti! Castellammare del Golfo è un comune costiero situato nella provincia di Trapani, in Sicilia, Italia. La città è situata lungo la costa nord-occidentale della Sicilia, a pochi chilometri da Trapani e da San Vito Lo […]