La raccolta delle olive in Sicilia: un’antica tradizione di famiglia. In questo periodo dell’anno molti abitanti dell’isola hanno un’importante usanza: raccogliere le olive per l’olio extra vergine di oliva, che è il re della tavola durante tutto l’anno in Sicilia. Per alcune famiglie siciliane la raccolta delle olive è una tradizione e un vero e […]
Archivio Autore: Silvia Pastorello
Alessandro Torselli ci racconta il suo viaggio. Marsala – Introduzione Generale Per chi si trovi a soggiornare nella Sicilia Occidentale, visitare Marsala sarà un’opportunità da non perdere. Oltre alla visita della città in sé stessa, provenendo da Trapani attraverseremo un ambiente impensabile, particolare ed affascinante specialmente al tramonto. Si tratta della Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco, nonché […]
Video Clip dei Calandra & Calandra dal titolo “Lu Matrimoniu Tirituppi e T’appi.. ” ambientato nella Sicilia degli anni 50 girato in uno splendido scenario come le grotte di CUSTONACI dove si svolge il famosissimo presepe…Santuario di Custonaci (TP)e al Baglio Abbate di Balestrate (PA)
Alessandro Torselli ci racconta il suo viaggio a Siracusa In un Viaggio in Sicilia, anche Siracusa è una meta assolutamente da non perdere. Ma perché Mordi e Fuggi? Perché visitare in un solo giorno sia la città nuova che la citta vecchia, ovvero Siracusa Ortigia, è praticamente impossibile considerando gli ampi spazi con l’ulteriore aggravante del gran caldo […]
Le saline rosa sono davvero uno spettacolo naturale affascinante, ma dove trovarle? In realtà le saline in Italia non sono poche, ma quelle probabilmente più spettacolari si trovano in Sicilia, vicino Marsala. Specchi d’acqua luccicanti, colori che cambiano sempre, secondo l’ora del giorno, la stagione e il cielo del momento. La riserva naturale delle Saline […]
Alessandro Torselli ci racconta il suo viaggio a Trapani Trapani probabilmente non gode della giusta considerazione dei viaggiatori e non ha la dovuta attenzione che si merita. Sembra che brilli solo di luce riflessa. Per la gran parte dei visitatori, Trapani è solo uno scalo marittimo, è la città da cui si parte per le […]
La palla di riso impanata e fritta, che incuriosisce il palato dei tanti turisti che visitano la Sicilia, è maschio o femmina? Il dilemma tra Palermitano e Catanese. Si dice arancino o arancina? La domanda sembra non avere una risposta e continua ad animare moltissimi dibattiti. Il riferimento è ovviamente alla tipica prelibatezza siciliana, la […]
la Sicilia ha geograficamente forma di triangolo. Questa sua conformazione le valse l’antico nome di Trinàcria.Il termine Sicilia, fin dall’antichità, prese il nome Trinàcria e anche di Sicània cioè terra dei Sicani, fra i primi abitatori dell’Isola.Secondo il grammatico latino Marco Terenzio Varrone, il termine Sicilia deriverebbe dalla voce italica sica che sta ad indicare […]