Archivio Tag: Sicilia

Intervista esclusiva ai Calandra & Calandra

Carissimi lettori, ho avuto il piacere e l’onore di intervistare i CALANDRA & CALANDRA il duo musicale composto dai fratelli alcamesi Maurizio e Giuseppe Calandra, sono il vanto della musica della Trinacriail. Attivo dagli anni ’90, Il gruppo è riuscito a fare diventare di moda il folk siciliano. CALANDRA & CALANDRA il duo musicale, ci raccontate quando é nato e come é […]

Liquore Amaro Averna

Avete mai sentito parlare dell’Amaro Averna? Penso proprio di si, tutti lo conosciamo come l’amaro Siciliano, ma oggi voglio raccontarvi la storia e dove nasce. Averna è un liquore amaro che viene prodotto a Caltanissetta,  l’Amaro Averna trae origine dall’antico monastero normanno di Santo Spirito, consacrato nel 1153, ma deve essere stato edificato molto prima […]

Erice un borgo medioevale sulle alture della Sicilia

Sei un amante dei panorami mozzafiato?Allora non può mancare una visita al borgo di Erice, non solo uno dei borghi più straordinari della Sicilia, ma anche uno dei più belli d’Italia. Qui sentirai che il tempo si è fermato e tutto sta andando molto più lentamente. Allora, cosa aspetti a scoprirlo e ad aggiungerlo alla […]

Valle dei Templi

Oggi carissimi lettori vi porto ad Agrigento, in un parco archeologico della Sicilia, La Valle dei Templi, l’emblema della Sicilia antica e una delle attrazioni turistiche più visitate dell’isola. Caratterizzato dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Corrisponde all’antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. […]

Levanzo: un’isola da scoprire

Oggi vi voglio parlare dell’isola più piccola delle Egadi, poco meno di 6 km² costituiscono l’area di questo isolotto che vi farà innamorare a prima vistaLevanzo è una delle mete preferite dagli appassionati di immersioni. Le acque azzurre e cristalline non deludono mai. I suoi fondali sono ricchi di pesci e non è difficile imbattersi […]

Sicilia, l’isola delle ceramiche

La tradizione della ceramica siciliana ha origine in un lontano passato. Apparve per la prima volta nel Neolitico (l’ultimo dei tre periodi dell’età della pietra), quando si trasformò da un’economia di caccia e raccolta a un’economia legata all’agricoltura e alla zootecnia (produzione alimentare). Questo periodo storico è compreso tra il 10.000 e il 5.000 avanti […]

Tradizione e cultura dell’olio in Sicilia

La raccolta delle olive in Sicilia: un’antica tradizione di famiglia. In questo periodo dell’anno molti abitanti dell’isola hanno un’importante usanza: raccogliere le olive per l’olio extra vergine di oliva, che è il re della tavola durante tutto l’anno in Sicilia.  Per alcune famiglie siciliane la raccolta delle olive è una tradizione e un vero e […]

Marzamemi. Sì, lo voglio!

Marzamemi è un piccolo borgo marinaro in provincia di Siracusa, a pochi chilometri da Pachino e dalla barocca Noto. Bastano poche ore per visitarlo e una manciata di secondi per innamorarsene. Secondo alcuni il nome Marzamemi deriverebbe dalle parole arabe marsa (“porto”, “rada”, “baia”) e memi (“piccolo”), secondo altri, invece, il toponimo sta per marsà […]

Lu Matrimoniu Tirituppi e T’appi..

Video Clip dei Calandra & Calandra dal titolo “Lu Matrimoniu Tirituppi e T’appi.. ” ambientato nella Sicilia degli anni 50 girato in uno splendido scenario come le grotte di CUSTONACI dove si svolge il famosissimo presepe…Santuario di Custonaci (TP)e al Baglio Abbate di Balestrate (PA)

Piazza del Bacio Sublime a Fiumefreddo di Sicilia

Il nostro viaggio alla ricerca dei luoghi siciliani più curiosi e particolari, oggi ci porta a Fiumefreddo di Sicilia, per parlare di una piazza ricca di significati. Non c’è bisogno di cercare tra le città italiane: la piazza più romantica si trova nella nostra Isola. In provincia di Catania si trova il paese Fiumefreddo, li si può trovare ( la piazza Francesco […]